Stefano Grazzini fondatore SGT ACADEMY                                                                                          preparatore atletico e personal trainer
  
                SGT Academy  EU Experts Pioneer Training Centre certified ETSIA Health and Fitness - Gold Licence 
Corsi di formazione con risultati di apprendimento referenziati European Qualification Framework EQF
   
                        
                        Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e da SPORT E SALUTE
                        
                        PERCORSO FORMATIVO IN REGOLA CON LA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
TROVERAI SERIETA' E PROFESSIONALITA'
L'ALTA QUALITA' DELLA FORMAZIONE GARANTISCE A TUTTI I NOSTRI DIPLOMATI DI TROVARE COLLOCAZIONE NEL MONDO DEL LAVORO
I RISULTATI OTTENUTI SONO IL NOSTRO BIGLIETTO DA VISITA
Se sei un professionista del settore che vuole tenersi aggiornato, o un appassionato di allenamento alla ricerca di una certificazione seria e concreta, organizziamo corsi e workshop durante tutto l'anno
Rilasciamo certificazioni EurEthICS ETSIA Organizzazione Partner ufficiale della Commissione europea e della House of Sport, per la certificazione di qualifiche internazionali, riconosciuta e definita nel comunicato del Parlamento europeo (Edition 547: 4 October 2017) come "standard di certificazione di alto livello nello sport e in altri settori educativi, con l'applicazione dell'EQF (Quadro europeo delle qualifiche) per il riconoscimento nell'intera Unione europea.
Rilasciamo inoltre certificazione italiana CSI (EPS riconosciuto dal CONI e da SPORT E SALUTE)
Descrizione del percorso formativo generale
(questi primi 3 livelli sono rivolti a chiunque desideri parteciparvi, non sono richiesti prerequisiti, sono previsti sconti per laureati/laureandi in scienze motorie e fisioterapia)
Programma schematico corso GYM TRAINER
(questi primi 4 livelli sono rivolti a chiunque desideri parteciparvi, non sono richiesti prerequisiti, sono previsti sconti per laureati/laureandi in scienze motorie e fisioterapia)
(possono partecipare solo i terzi livelli silver ed i quarti livelli bronze specifici del settore o livelli superiori)
Programma schematico 4° livello EQF
(possono partecipare solo i quarti livelli EQF specifici del settore o superiori, oppure qualifiche pari grado)
(possono partecipare solo i quinti livelli EQF specifici del settore o superiori, oppure qualifiche pari grado)
(corso aperto a chiunque desideri parteciparvi, non sono richiesti prerequisiti)
 
(requisiti richiesti per la partecipazione al corso: almeno un anno e mezzo di pratica nella disciplina specifica)
            Fondatore, coordinatore nazionale, responsabile didattico e docente SGT ACADEMY
    International coach 8+ level EQF                         certificato EurEthICS - registrato ETSIA
    Preparatore atletico per sport da combattimento, responsabile reg. Toscana e docente UIPASC
    Personal trainer FIF
    Esperto dell'allenamento della forza FIPL
    Maestro sez. ginnastica CSAIN - CONI
    Tecnico di pugilato FPI
    Istruttore di full contact FIKBMS
    Istruttore di kettlebell FGSI - 1° livello
    Istruttore di kettlebell IKFF - 1° livello
Esperienza quarantennale negli sport da combattimento, prima con le arti marziali tradizionali, karate shotokan nello specifico, vincitore di varie gare di kata individuale, in seguito atleta agonista di full contact, terzo classificato ai campionati italiani seconda serie nel 1998. Allenatore di full contact dall'anno 2002, esperienza come "secondo" d'angolo nel full contact dilettantistico e professionistico, esperienza come "secondo" d'angolo nel pugilato professionistico, personal trainer e preparatore atletico spezializzato in sport da combattimento, ho curato la preparazione atletica di vari atleti dilettanti e professionisti, fra cui: PUGILATO - Leonard Bundu, 8 volte campione europeo professionsti pesi welter e sfidante al titolo mondiale, Rodrigo Bracco, 3 volte campione italiano professionisti pesi gallo, Angelo Ardito, 2 volte campione italiano professionisti pesi super piuma, Yassin Hermi, Giacomo Mazzoni, Marco Scalia ed altri ancora.... KICKBOXING - Paola Cappucci pluricampionessa internazionale di K1. KARATE - Enrico Levantino, campione Italiano Kumite CKI, argento Kumite Open Balkan Cup, argento Kumite Squadre Balkan Cup. TAEKWONDO - Alessandro Parigi, campione italiano junior.
Altri sport di cui ho curato la preparazione atletica sono: pattinaggio artistico, atletica (sprint 100/200 metri piani), equitazione (salto ostacoli), motociclismo velocità e calcetto
Formatore preparatori atletici "UIPASC" dal 2011
Formatore istruttori con riconoscimento europeo (EQF) "SGT ACADEMY" registrato ETSIA, certificato EURETHICS dal 2017
La nostra filosofia
In questi ultimi anni il mondo del fitness e dello sport in genere sta riconoscendo sempre più l'importanza dell'allenamento fisico quale rimedio e prevenzione a molte malattie e disturbi psico-fisici, nonchè l'importanza della preparazione atletica ai fini prestativi dei vari sports.
La nostra filosofia è di realizzare allenamenti specifici di alta qualità per ogni esigenza, fondati su solide basi teorico pratiche e tipologie di allenamento testate da anni su soggetti (persone comuni), atleti amatori ed agonisti (dilettanti e professionisti) di livello nazionale ed internazionale. L'essenza del mio "prodotto" si articola su 3 elementi fondamentali:
TEORIA: allenamenti basati sull'analisi dettagliata delle risposte fisiologiche umane e non su semplici mode allenanti del momento, per poter far fronte a tutte le esigenze e, eventualmente, risolvere le problematiche che possono presentarsi nei soggetti da allenare. Niente è lasciato al caso: anatomia, fisiologia, biomeccanica, allenamento delle capacità motorie (capacità condizionali, capacità coordinative, flessibilità), giusti recuperi ai fini della supercompensazione, programmazione e periodizzazione dell'allenamento.
PRATICA: sviluppo dei programmi d'allenamento a fronte di un'esperienza più che ventennale, fondamentale è la corretta esecuzione degli esercizi (per niente scontata), il giusto utilizzo delle attrezzature e la logica delle varie tipologie d'allenamento, il tutto curando i minimi dettagli che, nel loro insieme, sono ciò che fa la differenza nel risultato finale.
TRANSIZIONE: il passaggio dalla teoria alla pratica è quello che noi consideriamo l'elemento più importante nell'attività dell'allenatore ed ai fini della qualità di rendimento della stessa, in quanto non sempre la teoria è direttamente ed automaticamente applicabile alla pratica, ma necessita spesso di interpretazione ed adattamenti alle caratteristiche del singolo soggetto ed ai vari casi specifici, questo naturalmente è possibile solo avendo una ampia esperienza d'allenamento su gruppi eterogenei di persone e di atleti.
programmi specifici per ogni esigenza: 
benessere psicofisico, tonificazione, ipertrofia, dimagrimento, flessibilità, recupero funzionale 
preparazione atletica sport-specifica: forza massima e specifica, resistenza generale e specifica, rapidità, reattività, flessibilità, kettlebell training
Impostazione tecnica ed allenamenti specifici per pugilato e full contact
esercizi di ginnastica funzionale per riequilibrio generale e rinforzo specifico
Responsabile didattico e coordinatore nazionale - Stefano Grazzini
                    Docenti settore FORZA NEURO-MUSCOLARE - Ado Gruzza / Antonio Contenta
Docente settore KETTLEBELL LIFTING - Christian Borghello
Docenti settore CALISTHENICS - Simone Rossi / Matteo Tacconi
Docente settore NUTRIZIONE - Dott. Francesco Pasqualoni
Docente settore OLYMPIC WEIGHTLIFTING (Strappo e Slancio) - Paolo Gallarotti
Docenti settore EDUCAZIONE POSTURALE - David Cardano / Pamela Videtta
Docente settore MENTAL TRAINING IN AMBITO SPORTIVO dott. Gabriele Costanzo
Docente settore ALLENAMENTO ed ALIMENTAZIONE AL FEMMINILE dott.ssa Daniela Falzaroni
Docente settore PUGILATO - Leonard Bundu
Docente settore RUGBY - Luigi Ferraro
Docente settore TENNIS - Giovanni Del Panta
Docente settore GINNASTICA ARTISTICA - Cristina Fedele
                    
                    
                    
                    
                    
DIPLOMATI 5° livello EQF
COACH
(in regola con l'aggiornamento Sgt Academy)
(in regola con l'aggiornamento Sgt Academy)
(in regola con l'aggiornamento Sgt Academy)
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
Offline Website Builder